Qualcuno con cui leggere Qualcuno con cui leggere
  • Home
  • Il progetto
  • News ed Eventi
  • Recensioni
  • Narrativa straniera
  • Autori
  • Interviste giovani lettori
Qualcuno con cui leggere Qualcuno con cui leggere
  • Home
  • Il progetto
  • News ed Eventi
  • Recensioni
  • Narrativa straniera
  • Autori
  • Interviste giovani lettori

L'ANONIMA FINE DI RADICE QUADRATA – Alessandro Mari – Bompiani ed

"Sei una radice quadrata senza il numero dentro." Sofia, sedici anni, studentessa svagata e blogger pungente, si sente rivolgere questo insulto ma non lo capisce. Abituata ad avere l'ultima parola,…
  • 25 Giugno 2015
  • Recensioni

DALL'INFERNO SI RITORNA – Christiana Ruggeri (Giunti ed)

La storia vera di Bibi, a cinque anni in fuga dal Ruanda “Acqua fredda nel cuore, ecco cosa sentivo quando mi parlavano della mamma e io non me l'aspettavo.” Un…
  • 21 Marzo 2015
  • Recensioni

IO SONO ZERO – Luigi Ballerini (Il Castoro Ed)

E se un giorno scoprissi che il tuo mondo non è reale e che quello vero si trova al di là di una porta? Saresti pronto a varcarla e a…
  • 21 Marzo 2015
  • Recensioni

IL RSCATTO DI DOND – Siobhan Dowd – Uovonero ed

Illustrazioni di Pam Smy Un capolavoro postumo della grande autrice angloirlandese, splendidamente illustrato a Pam Smy “…ovvero, il tredicesimo figlio nato da una donna. Questo bambino sarà sacrificato a Dond…
  • 18 Marzo 2015
  • Recensioni

IL RAGAZZO INVISIBILE

"Il ragazzo invisibile"  di Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo “Ci vogliono superpoteri per superare l'adolescenza...” Michele ha tredici anni, vive in una piccola città di mare e la sua…
  • 12 Gennaio 2015
  • Recensioni

LE PAROLE GIUSTE – Silvia Vecchini – Giunti ed

Emma fa la seconda media. Da un po' di tempo pare che intorno a lei si sia creato il deserto. Il gruppo che impersonerà le Dee dell'Olimpo alla sfilata di…
  • 2 Ottobre 2014
  • Recensioni

Una stella tranquilla, ritratto sentimentale di Primo Levi – Pietro Scarnera – Comma 22

Per Primo Levi raccontare non era solo un dovere morale, ma un “bisogno fisico”, simile a quello di mangiare. “Se questo è un uomo”, il suo primo libro, è nato…
  • 1 Ottobre 2014
  • Recensioni

Ogni giorno ha il suo male – Antonio Fusco – Giunti ed

"Si addormentò con il pensiero che da qualche parte, non molto distante da lui, una persona nel buio di quella notte si era trasformata nell’angelo della morte e aveva compiuto…
  • 25 Settembre 2014
  • Recensioni

Morte di un uomo felice – Giorgio Fontana – Sellerio

Vincitore del Premio Campiello 2014 «Giorgio Fontana ha scritto un romanzo - lucido, bellissimo - che ancora mancava. Un romanzo che stavo aspettando. Attraverso la storia del magistrato Colnaghi, il…
  • 14 Settembre 2014
  • Recensioni

SELVAGGIA SUSI – Fabrizio Carbone – Pandion Ed

(fonte: Panorama - Bianca Stancanelli) Susi, in finlandese, significa lupo. Così, quando Carlo e Francesca, due intellettuali ambientalisti che dividono le loro vite tra Torino e il nord della Finlandia,…
  • 9 Settembre 2014
  • Recensioni
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 6

Pagina successiva »

Indice

  • Autori
  • Interviste giovani lettori
  • Narrativa straniera
  • News
  • Recensioni

Vuoi saperne di più sul progetto?

E-Mail: eventi@qualcunoconcuileggere.it Web: www.qualcunoconcuileggere.it

Privacy Policy

QUALCUNO CON CUI LEGGERE - Progetto di lettura rivolto ai giovani per coinvolgerli e appassionarli alla lettura